Le prime fioriture, gli uccelli nidificanti, il verde della macchia mediterranea, le rocce carsiche con le loro affascinanti scannellature, gli splendidi panorami vista Golfo: allo sbocciare della primavera, tornano immancabili le escursioni guidate lungo il sentiero Rilke promosse dal Comune di Duino-Aurisina per godere delle bellezze naturalistiche, geologiche e paesaggistiche della Riserva delle Falesie. Le passeggiate, condotte dalle guide del WWF AMP Miramare, sono gratuite e rivolte ad un pubblico adulto e alle famiglie con bambini dai 6 anni.
DOMENICA 30 MARZO, ore 8.30 – 11.30
FALESIE SOTTO SCATTO
Con i suoi panorami mozzafiato e la natura selvaggia che la caratterizza, la Riserva delle Falesie è un luogo irresistibile per i fotografi naturalisti. E proprio a loro dedicata la “cacciafotografica” per scovare – aiutati da un fotografo e da una guida naturalistica dello staff WWF – angoli suggestivi e soggetti da immortalare, scoprendo al contempo gli endemismi e le specie animali che la popolano in questo periodo dell’anno. Al termine della passeggiata seguirà una sessione in aula dedicata alle tecniche e al codice etico della fotografia naturalistica.
Il 30 marzo apre ufficialmente anche il CONTEST FOTOGRAFICO SULLA RISERVA DELLE FALESIE!
Che siate professionisti o dilettanti, esperti o alle prime armi, inviateci i vostri scatti: le immagini migliori verranno selezionate per allestire una mostra fotografica.
DOMENICA 27 APRILE, ore 8.00 – 10.00
CHI NIDIFICA IN RISERVA: BIRDWATCHING DI PRIMAVERA
La mattina di buon’ora è il momento migliore per riuscire ad osservare le specie avifaunistiche che popolano la Riserva e in particolare quelle nidificanti, come edredoni, volpoche,marangoni dal ciuffo, passeri solitari e falchi pellegrini.
Lo faremo passeggiando lungo il Rilke in compagnia di un esperto ornitologo e in rispettoso silenzio. Binocoli forniti dall’organizzazione.
DOMENICA 25 MAGGIO, ore 10.00 – 12.00
QUATTRO GEOPASSI SUL RILKE
In occasione della Settimana del Geoparco transfrontaliero del Carso Classico, escursione speciale alla scoperta dell’affascinante storia geologica delle Falesie, viaggiando nelle scienze della terra, dalla Preistoria fino ai giorni nostri, in compagnia di un esperto geologo.
INFO E PRENOTAZIONI:
La partecipazione è gratuita, ma il numero di posti è limitato e la prenotazione è obbligatoria.
Per iscriversi, mandare una email a info@ampmiramare.it e attendere la conferma scritta da parte dello staff dell’AMP.